• Nenhum resultado encontrado

Minutas – IME-USP

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Share "Minutas – IME-USP"

Copied!
1
0
0

Texto

(1)

ACCORDO DI COLLABORAZIONE ACCADEMICA

Accordo di collaborazione tra il/l’/la ...

(nome completo in portoghese del/dell’/della SCUOLA) dell’UNIVERSIDADE DE SÃO PAULO (Brasile) e il/la/l’...(nome completo e ufficiale dell’ISTITUZIONE STRANIERA) (... Stato), nell’interesse del/della/dell’ ... (nome completo della SCUOLA, se c’è la) con l’obiettivo di collaborazione accademica tra le parti sottoscriventi.

Il/La/L’...(nome completo in portoghese della SCUOLA) dell’UNIVERSIDADE DE SÃO PAULO, con sede legale in ... (indirizzo completo), rappresentata dal Direttore / dalla Direttrice ... (suo nome completo) e il/la/l’ ………. (nome completo e ufficiale dell’ISTITUZIONE STRANIERA) con sede legale in ……….… (indirizzo completo), rappresentata dal/dalla Rettore / dalla Rettrice ………...(suo nome completo), nell’interesse del/della/dell’ ... (nome completo e ufficiale della SCUOLA, se c’è la), rappresentato(a) dal Direttore / dalla Direttrice ... (suo nome completo) sono a conoscenza che la cooperazione tra entrambe le istituzioni promuoverà lo sviluppo della ricerca scientifica e di altre attività accademiche e culturali e stabiliscono di sottoscrivere il seguente Accordo di Collaborazione Accademica.

ARTICOLO 1 - OGGETTO

L’...(nome completo in portoghese della SCUOLA) dell’UNIVERSIDADE DE SÃO PAULO e la ………. (nome completo e ufficiale dell’ISTITUZIONE STRANIERA) stabiliscono di incentivare la cooperazione accademica tra le due istituzioni, nelle aree di ... (scrivere soltanto le area della conoscenza coinvolte nelle Scuole), per mezzo di:

1. scambio di docenti e ricercatori;

2. collaborazione congiunta di progetti di ricerca;

3. organizzazione congiunta di eventi scientifici e culturali;

4. scambio di informazioni e pubblicazioni accademiche;

5. scambio di studenti;

6. scambio di personale tecnico-amministrativo;

7. condivisione di corsi

1 / 3

(2)

ARTICOLO 2 – ORGANIZZAZIONE

Per l’organizzazione di ogni singolo progetto di collaborazione, le istituzioni dovranno redigere un programma di lavoro nel quale saranno specificate: le modalità, i mezzi e le responsabilità. Le attività sopra descrite sono oggetto di una Convenzione Specifica, che sarà firmata da entrambe le parti interessate.

ARTICOLO 3 - FINANZIAMNETO

Ogni istituzione si dovrà impegnare a reperire fondi, tanto da fonti interne quanto da fonti esterne, destinati alla realizzazione dei programmi di collaborazione e cooperazione.

ARTICOLO 4 - REQUISITI

I docenti, i ricercatori e gli studenti che partecipano ai programmi di collaborazione secondo il presente accordo, ottempereranno alle norme sull’immigrazione del Paese dell’istituzione ricevente e dovranno stipulare un’assicurazione internazionale per l’assistenza medica- ospedaliera per il periodo di permanenza all’estero.

ARTICOLO 5 – TASSE UNIVERSITARIE

Gli studenti che partecipano al programma di scambio dovranno pagare le tasse universitarie, quando previste, all’istituzione presso la quale sono iscritti.

ARTICOLO 6 – DURATA DELL’ ACCORDO

Il presente accordo di collaborazione avrà durata di cinque anni a partire dalla data dell’ultima firma apposta sul presente atto. Scaduto il periodo di validità, l’Accordo di Collaborazione Accademica potrà essere iterato, con il parere favorevole di entrambe le Istituzioni, attraverso la firma di un nuovo Accordo di Collaborazione Accademica o mediante una convenzione specifica.

ARTICOLO 7 – CONDIZIONI AGGIUNTIVE

Qualsiasi modifica alle condizioni del presente accordo di Collaborazione Accademica dovrà essere effettuata tramite l’aggiunta di un ulteriore articolo, debitamente concordato tra le parti firmatarie.

ARTICOLO 8 - COORDINAZIONE

I professori ....…………... e ………...(nome completo dei docenti e/o delle ripartizioni) sono nominati coordinatori del presente accordo rispettivamente per rappresentare il/la/l’... (nome della SCUOLA) dell’USP e la

……….. (nome completo dell’ISTITUZIONE STRANIERA).

2 / 3

(3)

ARTICOLO 9 - OPPOSIZIONI

Contro il presente Accordo di Collaborazione Accademica potranno essere inoltrate opposizioni, da parte di chiunque e in qualsiasi momento, mediante comunicazione scritta entro 180 (centottanta) giorni. Le parti definiranno, mediante un contratto di conclusione dell’Accordo di Collaborazione Accademica, le responsabilità per la conclusione di ogni programma di lavoro coinvolto, ottemperando alle esigenze delle attività in corso di svolgimento, che saranno concluse prima di rendere effettiva la chiusura dell’accordo; sarà inoltre definita qualsiasi altra responsabilità concernente.

ARTICOLO 10 – SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Per soddisfare qualsiasi dubbio possa sorgere durante l’attuazione e nell’interpretazione del presente Accordo di Collaborazione Accademica, le parti coinvolte destineranno i loro sforzi per raggiungere una soluzione consensuale. Qualora non riuscissero a trovare una mediazione, le parti eleggeranno, di comune accordo, un mediatore, persona fisica.

Concordati i vari articoli, le parti firmano il presente contratto in duplice copia per ogni versione, in italiano e in portoghese, uguali nel contenuto e destinate al medesimo scopo.

... (nome completo e ufficiale della SCUOLA) dell’UNIVERSIDADE DE SÃO

PAULO

________________________________

... (nome completo) Direttore(trice)

Data:

... (nome completo e ufficiale dell’UNIVERITÀ STRANIERA)

__________________________________

... (nome completo) Rettore(trice)

... (nome completo e ufficiale della SCUOLA STRANIERA, se c’è la)

________________________________

... (nome completo) Direttore(trice)

Data:

3 / 3

Referências

Documentos relacionados

L’analisi delle parrocchie rivela che ciascuna di esse manteneva al suo interno anche caratteristiche rurali, dalla Cattedrale di Santa Maria, la parrocchia più centra- le della

ANEEL (EPE, 2007), aponta que estão previstas 117 (cento e dezessete) Pequenas Centrais Hidrelétricas, sendo que 30 (trinta) delas já estão em operação, 06 (seis) em construção e

(nome oficial e completo da INSTITUIÇÃO ESTRANGEIRA, escrito no idioma oficial do país da instituição estrangeira), no interesse da ... PAÍS), visando à

The activities conducted during the exchange period shall be consistent with the professional activities of the staff member at his/her institution of origin,

Dans le but d’encourager l’échange d’expériences administratives dans des domaines d’intérêt commun, les institutions pourront proposer des membres de

Diploma di abilitazione all'esercizo indipendente della professione che viene rilasciato dal ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca dopo che il

 Le risorse che la mia insegnante di italiano utilizzati sono stati il libro di testo, la scheda e il marcatore.. Lei non ha utilizzato video, Internet o altre risorse

Harry torna in America per promuovere il suo ultimo romanzo, mentre la sua amata Emma va alla ricerca della bambina che era stata trovata nell’ufficio di suo padre la notte