• Nenhum resultado encontrado

Antonio Giordano della Temple University di Philadelphia, invitato dalla Prof.ssa Roberta Di Pietro, il Prof

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Share "Antonio Giordano della Temple University di Philadelphia, invitato dalla Prof.ssa Roberta Di Pietro, il Prof"

Copied!
1
0
0

Texto

(1)

1 VERBALE SECONDA RIUNIONE COMMISSIONE INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL DMSI

Il giorno 2/10/2020 alle ore 15:00 si è riunita in via telematica mediante piattaforma Skype la Commissione internazionalizzazione del Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento.

Sono presenti i Proff.:

Roberta Di Pietro, Presidente di Commissione, indirizzo Skype rdp2701 Maurizio Bertollo, Componente, indirizzo Skype Maurizio Bertollo

Paolo Amerio, Componente con funzioni di Segretario verbalizzante, indirizzo Skype ameriop.

La Presidente dà lettura dei punti all’ordine del giorno:

1. aggiornamenti sull’internazionalizzazione del DMSI 2. varie ed eventuali

1. aggiornamenti sull’internazionalizzazione del DMSI

La Presidente e i Membri della Commissione prendono atto delle risultanze del bando Visiting Professor 2020/21 assegnati ai vari Dipartimenti. Tutte e 4 le domande presentate da docenti del DMSI sono andate in porto essendo state ritenute idonee dalla Commissione incaricata di stilare la graduatoria di merito (All. 1). Risultavano vincitori il Prof. Antonio Giordano della Temple University di Philadelphia, invitato dalla Prof.ssa Roberta Di Pietro, il Prof. Sylvain Laborde della German Sport University di Cologne, invitato dal Prof. Claudio Robazza, la Prof.ssa Małgorzata Siekańska della University of Physical Education di Krakow, invitata dal Prof. Maurizio Bertollo e il Dr. Hugh Fullagar, ricercatore presso la University of Technology di Sidney invitato dalla Dr.ssa Selenia Di Fronso. Nella discussione è emersa la situazione particolarmente favorevole al Dipartimento di Neuroscienze, che presentava ben otto richieste vincendo sei posti da Visiting Professor, ma anche il risultato positivo ottenuto nel corso dell’aa 2020/21 dal nostro Dipartimento rispetto al target previsto nel nostro piano strategico (4 Visiting Professor vs 2 previsti).

La Commissione internazionalizzazione prende anche atto delle disposizioni della Commissione d’Ateneo dei delegati Erasmus del 24/4/2020 che invita (secondo le disposizioni INDIRE) gli Atenei a:

• programmare tutte le mobilità solo a partire dal secondo semestre 2020/21;

• realizzare solo le mobilità con durata annuale in modalità blended, ovvero con la didattica online nel primo semestre e con la mobilità nel secondo semestre;

• non finanziare mobilità interamente on-line.

In merito alle borse Erasmus, la Commissione prende atto della graduatoria di merito dei 49 vincitori e dei 69 candidati idonei del DMSI per l’anno 2020/21 (All.2 e 3) e discute l’opportunità di posticipare la partenza degli studenti al secondo semestre dell’anno 2020/21, come conseguenza della pandemia COVID.

2. varie ed eventuali Nulla da discutere.

Non essendoci altro da esaminare e deliberare la Commissione chiude i lavori alle ore 16:00.

Chieti, 2/10/2020

Prof.ssa Roberta Di Pietro (Presidente) Prof. Maurizio Bertollo (Componente)

Prof. Paolo Amerio (Segretario)

Referências

Documentos relacionados

Através da Portaria n.º248/2022 foi instaurada Sindicância Administrativa Investigativa nº 011/2022, visando apurar o fato ocorrido na data de 16 de maio de