• Nenhum resultado encontrado

Consumo di suolo e dinamiche insediative dei grandi comuni italiani

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Share "Consumo di suolo e dinamiche insediative dei grandi comuni italiani"

Copied!
20
0
0

Texto

(1)

Consumo di suolo e dinamiche insediative dei grandi comuni italiani

Fabio Lipizzi

5 febbraio 2013

CONSUMO DEL SUOLO:

LO STATO, LE CAUSE E GLI IMPATTI

(2)

Consumo di suolo e dinamiche insediative dei grandi comuni italiani, Fabio Lipizzi – Roma, 5 febbraio 2013

Dati di base

2

Numero comuni I Cintura II Cintura

29 25

22 22

14 13

14 26

8 25

16 29

10 14

6 12

10 15

12 26

12 23

16 26

8 11

184 267

Totale comuni

461

(3)

La ricostruzione tra gli anni 50 e il 60

30,6

13,9 24,2

32,5 42,6

0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0 45,0

BA BO CT FI GE MI NA PA RM TO VE VR

Variazione percentuale di popolazione

Anni …

(4)

Consumo di suolo e dinamiche insediative dei grandi comuni italiani, Fabio Lipizzi – Roma, 5 febbraio 2013

Anni 60 il miracolo italiano

2

27,1

13,9

20,5

0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0

BA BO CT FI GE MI NA PA RM TO VE VR

Variazione percentuale di popolazione

Anni 71-61

(5)

Gli anni 70 e la crisi energetica

-6,6 -7,3

9,2

-10,0 -8,0 -6,0 -4,0 -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0

BA BO CT FI GE MI NA PA RM TO VE VR

Variazione percentuale di popolazione

Anni 81-71

(6)

-14,7 -13,8 -15,0

-10,0 -5,0 0,0

BA BO CT FI GE MI NA PA RM TO VE VR

Variazione percentuale di popolazione

Anni 91-81

Consumo di suolo e dinamiche insediative dei grandi comuni italiani, Fabio Lipizzi – Roma, 5 febbraio 2013

Continua la fase di deurbanizzazione

2

-11,7

-10,1 -10,1

-15,0 -13,0 -11,0 -9,0 -7,0 -5,0 -3,0 -1,0

BA BO CT FI GE MI NA PA RM TO VE VR

Anni 01-91

(7)

‐4,5

8,1 8,5

‐6,0

‐4,0

‐2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0

BA BO CT FI GE MI NA PA RM TO VE VR

Variazione percentuale di popolazione

Anni 11‐01

Per alcuni comuni si conclude un ciclo storico…

(8)

0 5 10 15 20

1951 1961 1971 1981 1991 2001 2006 2010 0

2 4 6 8 10 12

1951 1961 1971 1981 1991 2001 2006 2010

Torino

0 2 4 6 8 10 12

1951 1961 1971 1981 1991 2001 2006 2010

0 1 2 3 4 5 6

1951 1961 1971 1981 1991 2001 2006 2010

Milano

Roma

Napoli

0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4

1951 1961 1971 1981 1991 2001 2006 2010

I cintura II cintura

Catania

Rapporto tra la

popolazione del capoluogo ed i comuni confinanti di I e II cintura

0 1 2 3 4 5 6

1951 1961 1971 1981 1991 2001 2006 2010

Bologna

Variazione percentuale di popolazione - confronto con i comuni limitrofi

(9)

Le località definite dalle basi territoriali Istat – principali definizioni

La località è definita come un’area più o meno vasta di territorio,

conosciuta di norma con un nome proprio, sulla quale sono situate una o più case raggruppate o sparse; si distinguono due tipi di località: località abitate e località produttive.

Località abitate: le delimitazioni di centro e nucleo abitato sono ottenute tracciando delle linee che corrono lungo il limite esterno degli edifici posti ai bordi di un raggruppamento di almeno quindici fabbricati o lungo elementi lineari, quali

infrastrutture di trasporto o limiti

(10)

Consumo di suolo e dinamiche insediative dei grandi comuni italiani, Fabio Lipizzi – Roma, 5 febbraio 2013

10

Località produttive e case sparse Istat – principali definizioni

Case sparse: case disseminate nella campagna o situate lungo strade a distanza tale tra loro da non poter costituire nemmeno un nucleo abitato

Località produttive: aree in ambito extraurbano, non comprese nei centri o nuclei abitati, con almeno 11 unità locali o dove il totale di addetti sia

superiore a 200; contigue o vicine con interposte strade, piazze e simili, o comunque brevi soluzioni di continuità non superiori a 200 metri; la superficie minima deve corrispondere a 5 ettari.

(11)

Sezioni di censimento delle basi territoriali Istat – principali definizioni

Coprono in modo completo tutto il territorio comunale e sono

identificate da un codice univoco;

Ogni sezione è costituita da un solo poligono ed è completamente contenuta all’interno di una e una sola località;

Il loro disegno è mirato alla chiara identificabilità sul territorio. Sono perciò delimitate da limiti fisici evidenti, riscontrabili sulla

cartografia di riferimento;

Permettono di ricostruire per

somma le aree sub-comunali di

primario interesse.

(12)

Consumo di suolo e dinamiche insediative dei grandi comuni italiani, Fabio Lipizzi – Roma, 5 febbraio 2013

12

Alcune caratteristiche delle basi territoriali

Tipologia

di località Numero

Numero Sezioni di censimento Centro

abitato 21.730 271.855 Nucleo

abitato 36.949 41.308

Località

produttive 2.830 3.397

Case sparse - 86.291

Totale 61.509 402.851

Basi territoriali provvisorie per i

censimenti del 2011

(13)

Un confronto tra località 1951-2011 di Roma

(14)

Consumo di suolo e dinamiche insediative dei grandi comuni italiani, Fabio Lipizzi – Roma, 5 febbraio 2013

14

Incidenza percentuale della superficie delle località per comune. Anno 2011

20.000 Km2 di Località in Italia

6,7 % del territorio nazionale

Superficie delle località. Anno 2011

(15)

Variazione percentuale della superficie delle località per comune. Anno 2011 -2001

1.639 Km2 di LA

Crescita dell’8,8 %

Variazione delle località 2001-2011

Pop. Com. >

200.000 ab.

Variazioni % 2001-2011

3,5

I corona 9,1

II corona 10,9

(16)

Consumo di suolo e dinamiche insediative dei grandi comuni italiani, Fabio Lipizzi – Roma, 5 febbraio 2013

16

6,72 %

8,77 % Variazione percentuale della superficie delle località per comune. Anno 2011 -2001

Incidenza percentuale della superficie delle località per comune. Anno 2011

(17)

6,72 %

8,77 % Incidenza percentuale della superficie delle località per comune. Anno 2011

Variazione percentuale della superficie delle località per comune. Anno 2011 -2001

(18)

Consumo di suolo e dinamiche insediative dei grandi comuni italiani, Fabio Lipizzi – Roma, 5 febbraio 2013

18

6,72 %

8,77 % Incidenza percentuale della superficie delle località per comune. Anno 2011

Variazione percentuale della superficie delle località per comune. Anno 2011 -2001

(19)

Conclusioni

Il ciclo urbano dei grandi comuni italiani è fortemente legato al fenomeno del consumo di suolo.

Le percentuali maggiori di suolo occupato dalle località si trovano nei grandi comuni.

Tuttavia, la saturazione della superficie del capoluogo spinge, generalmente, l’espansione delle località nei comuni limitrofi

Conclusioni 1/2

(20)

Consumo di suolo e dinamiche insediative dei grandi comuni italiani, Fabio Lipizzi – Roma, 5 febbraio 2013

20

1. è una STIMA e all’interno delle località ci sono aree non costruite come ad esempio ville storiche

2. i limiti delle sezioni di case sparse non delimitano

adeguatamente gli edifici, è necessario un’integrazione geografica con dati di altra fonte

1. Esaustività – stima esaustiva delle espansioni e delle nuove località sul territorio italiano

2. disponibilità di ulteriori dati – saranno anche disponibili dati censuari per singola sezione di censimento

3. Dati di flusso – sono disponibili dati di flusso 2001-2011

Punti di debolezza Punti di forza

Conclusioni 2/2 – una stima del consumo di suolo

attraverso le località Istat

Referências

Documentos relacionados

Considerando nossa preocupação em compreender como o ensino de língua estrangeira - especificamente, o ensino de inglês, oferecido nas escolas de idiomas - pode