• Nenhum resultado encontrado

crescere l'intelligenza Risultati e prospettive".

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Share "crescere l'intelligenza Risultati e prospettive"."

Copied!
1
0
0

Texto

(1)

Da: direzione-toscana@istruzione.it

Oggetto: SALVA LA DATA 6 maggio 2021 ore 14,30 - Un anno di Leggere: Forte! Ad alta voce fa crescere l'intelligenza. Risultati e prospettive

Data: 21/04/2021 08:49:16

*************************************************************************

Ministero dell’Istruzione

Ufficio scolastico regionale per la Toscana - Direzione generale Via Mannelli 113 – 50132 FIRENZE

tel 05527251

Alle Istituzioni Scolastiche Statali della Toscana Alle Istituzioni Scolastiche Paritarie della Toscana Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali della Toscana

e, p.c., al corpo Ispettivo USR Toscana a Regione Toscana a Università di Perugia a Indire a Cepell

Gentilissime/i dirigenti scolastiche/i,

il prossimo 6 maggio si svolgerà il seminario online "Un anno di Leggere: Forte! Ad alta voce fa crescere l'intelligenza

Risultati e prospettive".

Nell'occasione verrà presentata anche la pubblicazione dal titolo "Un anno di Leggere: Forte! in Toscana. L'esperienza di una ricerca-azione".

Nei prossimi giorni verrà trasmesso il programma e le indicazioni per partecipare all'evento.

L'inizio dell'evento è previsto per le ore 14.30.

Vi chiediamo cortesemente di diffondere l'iniziativa ai docenti delle scuole di vostra competenza.

Per Roberto Curtolo

dirigente dell'Ufficio III USR Toscana

Donatella Ciuffolini

Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio III - Politiche di supporto all’autonomia scolastica coordinate con gli enti locali, nazionali ed internazionali, studenti, diritto allo studio, disabilità

Orientamento, DSA, ordinamenti secondarie II grado, libri di testo, valorizzazione cultura artistica e musicale Tel. ufficio: 0552725208

e-mail: donatella.ciuffolini@posta.istruzione.it donatella.ciuffolini.usrto@gmail.com

Referências

Documentos relacionados

che questa Direzione Regionale per la Toscana, al fine di fornire supporto alle scuole nella progettazione didattica attraverso l’utilizzo di strumenti digitali disponibili in forma