• Nenhum resultado encontrado

L'ORTO URBANO: MODALITA' D'USO - Ecomuseo di Parabiago

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Share "L'ORTO URBANO: MODALITA' D'USO - Ecomuseo di Parabiago"

Copied!
2
0
0

Texto

(1)

CONVEGNO

L’ORTO URBANO: MODALITA’ D’USO

La giornata si pone come obiettivo di illustrare le molteplici modalità con le quali può essere impostato e si vuole utilizzare un orto urbano come quello intrapreso: ricreativa, sociale, didattica, terapeutica, paesistica….

Testimonianze, laboratori, visite guidate

MATTINO

H. 10,30

Ass.ri Slavazza e Nebuloni

Saluti e presentazione dell’Amministrazione Comunale

H. 10,45

Marina Rotta (La Fabbrica di S. Ambrogio, Charte Européenne des Abbayes et des Sites Cisterciens)

L’orto dei Cistercensi a Parabiago

H.11,00

Piero Rimoldi (Museo dell’Abbazia di Morimondo, Charte Européenne des Abbayes et des Sites Cisterciens)

L’orto didattico del Museo di Morimondo

H. 11,30

Franco Turconi

Gli orti sociali di Saronno

H.12,00

Dott. Erika Fui e Tommaso Ferraresi (CPS Parabiago) I benefici dell’ortoterapia

H. 12,30

Annalinda De Rosa

Coltivando. L’orto conviviale al Politecnico di Milano

(2)

POMERIGGIO

H. 15,00 Angelo Sofo

L’orto sociale di Cesate

H. 15,30

Discussione e conclusione

INTERAZIONE

(Un’anticipazione della fruizione che sarà)

H. 16,00 H. 17,00

Visita guidata all’orto e al parco, con riconoscimento delle specie arboree e officinali

Silvia Fumagalli

H. 16,00 – 18,00 Dipingere l’erbario Arch. Marina Rotta

H. 16,00 – 18,00

Consultare gli erbari originali dal ‘500 all’ 800 Arch. Piero Rimoldi

H. 16,00 – 18,00

Tavolo di dialogo con la cittadinanza e le scuole.

La Fabbrica di Sant’Ambrogio

Referências

Documentos relacionados

Segundo Vidal apud Matthews, a utilização da História da Ciência no Ensino de Química pode humanizar as Ciências e relacioná-las mais aos interesses éticos, culturais e políticos;