• Nenhum resultado encontrado

DINAMICA DI AGRICOLTURA BRASILIANA. ACI- International Affairs Staff - SEBRAE PR

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Share "DINAMICA DI AGRICOLTURA BRASILIANA. ACI- International Affairs Staff - SEBRAE PR"

Copied!
26
0
0

Texto

(1)

DINAMICA DI AGRICOLTURA

BRASILIANA

(2)
(3)

La popolazione del Brasile

(4)

USD BIL ION 2003 2007 2011 2000 2001 2002 2004 2005 2006 2008 2009 2010 2012 100 80 60 40 20 0 -20 -40 -60 Fonte: SECEX/MDIC

Bilancio commerciale del Brasile

(5)

Informazioni - studi

Uma publicação do CEPEA – ESALQ/USP tel: (19) 3429.8808 Fax: (19) 3429.8829

(6)

Ranking Importazione

FONTE: BRASIL HORITFRUTI - Uma publicação do CEPEA – ESALQ/USP

(7)

Migliori Mesi dell’Anno per la vendita

Fonte: Uma publicação do CEPEA – ESALQ/USP

Av. Centenário, 1080 CEP: 13416-000 Piracicaba (SP) tel: (19) 3429.8808 Fax: (19) 3429.8829

(8)

• 166 MILIONI DI TONNELLATE DI GRANO circa 55 milioni di ettari nel 2011/2

• Se ci fosse un PRODUTTIVITÀ como

quella del 1972 sarebbero necessari 155 milioni di ettari

La superficie coltivata è cresciuta del 80% e la produzione di oltre il 500%.

VECTOR DI CRESCITA: TECNOLOGIA

(9)

• SOIA la piantagione diretta SENZA

ARATURA

• OGM: ridurre l'uso di pesticidi

• CONTROLLO BIOLOGICO:

Irrorazione con Microrganismi

• AGRICOLTURA DI PRECISIONE:

USO RAZIONALE DEI FERTILIZZANTI

• AUMENTO DELLA

MECCANIZZAZIONE DELLE PICCOLE

PROPRIETA

(10)

ESEMPI

SOJA + MAIS (corn) = 130

MILIONI DI TONNELLATE

FAGIOLI: 3,2 milioni di tonnellate,

il 20% della PRODUZIONE

MONDIALE, 5 miliardi di dollari

Ricavi di produzione

(11)

180 MILIONI DI TONNELLATE DI GRANO

circa 55 milioni di ettari nel 2012/3

(Più di 35 milioni di ettari senza aratura)

La produzione di cereali è sufficiente per alimentare

3 VOLTE la popolazione brasiliana

• Tuberi (manioca, patate, patate dolci, altro ...)

• Ortaggi, frutta, oli commestibili ...

• Palmitos, CASTAGNO, ARACHIDI ...

La produzione alimentare è oggi sufficiente a

sfamare più di un miliardo di persone

Produzione alimentare

(12)

22 FRUTTE: 2,9 milioni di ha, 21 miliardi di dollari

• OGM VERDURA: Lattuga con acido folico e altri

• MELE: varietà nazionali, la protezione contro la

grandine

• PAPAYA Ogm: multivitaminico

• BANANA OGM con insulina

• FAGIOLI OGM: resiste alla malattia del mosaico

d'oro

• VITIVINICULTURA nella regione semiarida (São

Francisco Valley)

(13)

Arancia

• PRODUZIONE 2010: 18 milioni

di tonnellate

• VALORE DELLA PRODUZIONE

2010: R $ 6 miliardi

• EXPORT ANNUALE: 2,0 miliardi

di dollari

• Il 75% delle esportazioni

mondiali

(14)

Primo esportatore di carne e pollame (2012)

ALL’ANNO:

42 milioni di bovini

35 MILIONI MAIALI

5,5 MILIARDI DI POLLO

31 miliardi di litri di LATTE

2,5 MILIARDI DI DECINE DI UOVA

(15)

(mille tonnellate)

RAÇÃO PARA PEIXES

RAÇÃO PARA CAMARÕES

(16)

Le proteine ​​di origine animale

CARNE: VENDITE US$ 150.000.000.000

consumo di carne NAZIONALE (2011):

MANZO: 45 kg / persona / anno

POLLI: 50 kg / persona / anno

SUINI: 15 kg / persona / anno

ALTRO: pecore, capre, conigli, altri uccelli,

pesci, crostacei ...

CONSUMO SUPERIORE A 120 KG / CARNE / PRO

CAPITE NEL 2012

(17)

Cotone e altre fibre

Produzione 2010-2011: più di 2 milioni di

tonnellate

La superficie vitata è scesa da circa 4 milioni di

ettari a meno di 1,5 milioni di ettari

Export primo semestre 2012: 617 milioni di

dollari

Punto di forza: l'evoluzione tecnologica, la

produttività, OGM ...

(18)

 IMPORTAZIONE DI GOMMA 2010: $ 790 milioni (261 mila tonnellate)  GOMMA: 165.000 ettari (SP, MS,

MG) - opportunità per i piccoli  FIORI: Valore totale 2011: R $ 1,2

miliardi

 FIORI: NEL 2000 ESPORTAZIONI: 12 milioni di dollari $ 28 milioni di oggi  UVA: PRODUZIONE ANNUA 1,4

milioni di tonnellate MEDIA 2 ha

PRODOTTI SPECIALI E DIVERSIFICATI

 CACHAÇA: VENDITE DI $ 2M (2012)  CACHAÇA: 40.000 piccoli produttori -

5.000 ETICHETE

 TABACCO: 850.000 TONNELLATE DI PRODUZIONE ANNUA

 TABACCO: VALORE PER IL 2010: R $ 4,5 miliardi, EXPORT: 2,7 miliardi di dollari  LEGNO(pannelli trattati ...): 45 milioni di

metri cubi

 PRODUZIONE DI VINO: 520 milioni di litri, 1.100 + CANTINE

 CAFFE ': 26% ESPORTAZIONI -

(19)

Maggiore consumo di alimenti ultra trasformati Riduzione del consumo di alimenti di base

Scenario Alimentare in Brasile (2002-2009)

(20)

3,3 5,4 2,4 2,8 3,1 3,4 1,5 1,8 4,6 0 5

Arroz polido Feijões FLV Carnes Biscoitos Refrigerantes Refeições prontas

2002-03 2008-09

Scenario Alimentare in Brasile (2002-2009

Fonte: CAMPANHA DE INCENTIVOAO CONSUMO DE FRUTAS E HORTALIÇAS - Ministério do Desenvolvimento Social e Combate à Fome (MDS)/ Ministério da Saúde (MS)/ Associação Brasileira das Centrais de Abastecimento (ABRACEN)/ Companhia Nacional de Abastecimento (CONAB) – por luisete.bandeira@mds.gov.br, mariana.pinheiro@saude.gov.br, mariana.vieira@saude.gov.br

Quota relativa di gruppi di alimenti e di prodotti alimentari in

calorie totali di acquisizione per famiglia (2002-3 al 2008-9).

(21)

IMPORTANZA DEI PICCOLI E MICRO PRODUTTORI

RURALI PER LA FORNITURA DELLA POPOLAZIONE

BRASILIANA

(22)

Principali forme di acquisizione (considerando

la media e il mix dei prodotti disponibili):

Ceasas Sud e Sud-Est:

- 76% compra i prodotti direttamente dai produttori locali o regionali;

- 17% compra i prodotti provenienti da

produttori al di fuori dei loro paesi di origine; - 7% compra i prodotti di fornitori che offrono prodotti Ceasas *.

Ceasas Nord-est e nel Midwest:

- 73% compra i prodotti direttamente dai produttori locali o regionali;

(23)

Profilo dei produttori regionali che forniscono

prodotti per le ceasas (in media/ettari)

Ceasas Sud e Sud-Est:

- Il 77% dei produttori sono piccole o micro aziende (meno di 10 ha). Nota: il 10% delle aziende ha meno di 3 ettari;

- 12% dei produttori sono le aziende con più di 10 ha; - 11% non conosce la

dimensione.

Ceasas Nord-est e nel Midwest:

- 80% dei produttori sono piccole o micro aziende (meno di 10 ha). Nota: il 10% delle aziende ha meno di 3 ettari;

- Il 10% dei produttori sono le aziende con più di 10 ha; - Il 10% non conosce la dimensione.

Nord Ceasas:

85% dei produttori sono aziende piccole o micro (meno di 10 ha). Nota: il 10% delle aziende ha meno di 3 ettari;

7% dei produttori sono le aziende con più di 10 ha; 8% non conosce la

(24)

CONCLUSIONI RICERCA CEASAS

La ricerca ha permesso di osservare l'importanza fondamentale delle piccole aziende che riforniscono la popolazione brasiliana .

Considerando i dati dell' IBGE ( 2003) , che indicano l'esistenza di più di 4,7 milioni di aziende agricole , e anche un altro studio Conab ( 2009) , che ha sottolineato :

• L'esistenza di quasi 11 000 imprese situate in Ceasas che vendono , in media , con almeno 50 contadini all'anno , si può concludere che più di 500.000 produttori che utilizzano il Ceasas per lo smaltimento dei loro raccolti ( 11% del totale proprietà generale ) , trasformando questi agricoltori nelle principali partner Ceasas e forniture orticole nel paese .

• Un altro fatto di estrema importanza è la presenza di grandi

agricoltori , le cui proprietà sono piccole o micro imprese (tra 1 e 10 ettari ) e che rappresentano oltre l'80 % dei produttori che

potrebbero essere analizzato , dove , all'interno di tale universo , l' micro - sized rappresentano circa il 10 % del totale , per un totale di circa 40 000 aziende con meno di 3 ettari che interagiscono e

(25)

Grazie!

Luiz Antonio Rolim de Moura

Assessoria em Cooperação e Internacionalização - SEBRAE PR

(26)

Referencias e Fontes

Material desenvolvido com base em pesquisa bibliográfica junto a aliados do SEBRAE e utilizando principalemente como fonte e de forma adaptada a apresentação: A AGRICULTURA NO BRASIL DO SÉCULO XXI - EVARISTO EDUARDO DE MIRANDA - Engenheiro Agrônomo, Doutor em Ecologia, Pesquisador da Embrapa - Brasil - evaristo.miranda@embrapa.br Crédito das fotos e imagens: José Roberto Miranda, Liana John e Embrapa

Referências

Documentos relacionados

Valorizar o passado como foi, analisar o presente alimentando o sonho de uma realidade para o futuro, onde cada aluno será o cidadão brasileiro que poderá, com

NOME DO ATLETA NASC CLUBE EVENTO LOCAL DATA TEMPO I.T. 2003

Estrutura 3 - BLCE2 – POSTE DT (1/2) Rede blindada passante ou ancoragem – Poste DT – Rede primária compacta CE2 com rede secundária Estrutura 4 - BLCE2 – POSTE R (1/2)

Neste momento, pode ajustar a altura do seu fato de banho, tricotando mais ou menos repetições deste gráfico.. Junte um novo fio e contorne em ponto baixo, cada uma das aberturas

Em termos histórico-civilizacionais, como sustenta o mesmo Thich Nhat Hanh, discriminar e erigir uma falsa barreira entre a “ideia de pessoa” e a de “não-pessoa”

Muitas opiniões indicaram que, além dos modelos de rotulagem nutricional frontal, a lista de ingredientes e a declaração quantitativa de ingredientes deveriam ser

decimalmente do geral para o específico. Cada conceito é traduzido por uma notação numérica ou alfanumérica.. DICAS de PESQUISA www.rb-bb.net.

Com base em estudo de Nitecki e Hernon (2000), que propõe que as pontuações de gaps entre 0 e -1 não superam as expectativas, porém podem atender ao que os usuários realmente esperam