• Nenhum resultado encontrado

Anno 5 - ENPAB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Share "Anno 5 - ENPAB"

Copied!
42
0
0

Texto

Credo nell'innovazione, nel potenziale democratico dell'innovazione, nella capacità rivoluzionaria dell'innovazione. Tutto questo con l'obiettivo di fare dell'Europa il Paese più avanzato al mondo dal punto di vista sociale, culturale, scientifico e umano.

Trasformare i prodotti di scarto dell’olio d’oliva in energia

Un impianto pilota in grado di convertire i prodotti di scarto in calore ed elettricità ha completamente modernizzato un'azienda agricola di olio d'oliva in Andalusia. La questione più importante affrontata dal progetto BIOGAS2PEM-FC riguarda lo smaltimento dei prodotti di scarto.

L'impianto, costruito grazie al progetto BIOGAS2PEM-FC finanziato dall'UE, è stato completato lo scorso novembre e promette di apportare benefici economici e ambientali a una regione della Spagna prevalentemente agricola e industrialmente sottosviluppata. Il progetto BIOGAS2PEM-FC si è concentrato sullo sviluppo di una tecnologia innovativa che converte i rifiuti della produzione di petrolio in elettricità.

Lo fa la Spagna

I rifiuti sono sempre stati smaltiti in discarica, ma questa non è una soluzione sostenibile a lungo termine.

E l’Italia?

Sono state deliberate dal consiglio di amministrazione dell'istituto 200 borse di studio destinate a nutrizionisti, biologi e biologi ambientali. Il progetto coinvolgerà un totale di 100 scuole primarie distribuite tra nord, centro e sud Italia, che saranno individuate dal MIUR.

L’Enpab stanzia mezzo milione di euro (200 borse di studio) per i biologi libero professionisti

Nell'ambito delle azioni a sostegno della professione, mezzo milione di euro è destinato al progetto "Biologi nelle scuole", con l'obiettivo di insegnare cultura e consapevolezza alimentare nel rispetto coerente dell'ambiente. L'iniziativa, proprio per la delicatezza del tema affrontato e per i noti problemi strettamente legati all'alimentazione sbagliata e al mancato rispetto dell'ambiente, ha intercettato uno degli auspici più volte espressi non solo dal Miur, dall'Università . e Ricerca, ma anche dal Ministero della Salute, sensibile alla prevenzione delle condizioni di sovrappeso e obesità ancora evidenti nel nostro territorio e al miglioramento dello stile di vita in generale.

Progetto «Biologi nelle scuole»

Il Ministero dell'Istruzione ha confermato la piena collaborazione nella promozione del progetto educativo, guidando le scuole nell'individuazione e sostenendo l'iniziativa anche nella fase realizzativa. A causa delle probabili conseguenze dell'obesità (malattie cardiovascolari, diabete, alcuni tumori), si ipotizza che i costi sanitari di una persona adulta obesa siano in media di 1.400 euro superiori alla media pro capite. Valle d'Aosta e Piemonte Torino Parodi Patrizia parodi.patrizia66@gmail.com Liguria Genova Tornatore Pierangela piera.tornatore@libero.it Lombardia Milano Parpaglioni Giuliano g.parpaglioni@gmail.com Trentino Alto Adige Trento Bezzeccheri Anna anna.bezzeccheri@gmail. com Basilicata Potenza Pocchiari Eleonora epocchiari76@gmail.com.

Friuli Venezia Giulia Trieste Padovan Dario nutrizionista@nutrizionista-trieste.it Emilia Romagna Bologna Bonucci Francesco bonuccif@gmail.com.

Giornata Nazionale 2015

Biologo Nutrizionista 2015

Ho avuto la fortuna di partecipare alla Giornata a Napoli come rappresentante de "La Scuola di Ancel". Queste persone non pensavano solo al sovrappeso, ma volevano risposte a domande come "le verdure fanno male?". In una situazione del genere, in cui non stai facendo quello che fai per lavoro, scopri di non essere un biologo nutrizionista, ma un biologo nutrizionista.

La figura del nutrizionista-biologo sta crescendo e acquisendo importanza all'interno della società, va oltre “quello che ti dà la dieta per dimagrire”. Ogni mese dovrebbe esserci un evento pronto a rappresentarci, la voglia di essere ancora protagonisti per sottolineare che a maggio non c'è stata solo la giornata nazionale del nutrizionista-biologo, ma è nato un team di professionisti, impegnati per l'Italia la loro professionalità e professione. La Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista è stata una grande esperienza formativa, non solo a livello tecnico.

La Formazione in

Lo scorso luglio è stata commissionata la Piattaforma Telematica Enpab TV, un nuovo strumento al servizio di tutti i biologi professionisti. Enpab TV è un canale televisivo su Internet e consente di "trasmettere" in live streaming o on demand eventi utili alla formazione. Durante la diretta, la piattaforma permette di comunicare su Internet tramite una chat e ottenere risposte in tempo reale.

La piattaforma Enpab TV è accessibile anche dall'indirizzo www.livestream.com, dopodiché è possibile cercare il canale Enpab.

Enpab TV è costantemente collegata con il Forum di Biologia e con l'Osservatorio della professione in. Attraverso Enpab TV si è pensato anche di suscitare dibattiti dedicati alla professione e alla sua prospettiva nel futuro, per invitare esperti e colleghi a trasferire la propria esperienza professionale. L'obiettivo di Enpab TV è quello di aprirsi ad un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.

Anche nel 2013 la redditività degli investimenti dell'organizzazione ha dato un ottimo risultato.

Enpab

Il fondo è incrementato dall'utile di esercizio e dopo il calcolo dell'utile 2013 ammonterà a circa 47 milioni di euro. Infatti, il patrimonio netto dell'ENPAB viene incrementato di altri euro, sommando così gli euro netti, si ottengono rendimenti maggiori che superano il rendimento prefissato. Enpab ha risparmiato 4.013.731 euro nei costi di gestione dell'ente - sottolinea Nunziante - che, sommati alle precedenti eccedenze di gestione e alla detrazione dei fondi destinati agli aiuti, porta il fondo amministrativo a un euro complessivo.

Confronto della consistenza media (saldi al 31 dicembre) delle risorse finanziarie dell'Ente dal 2004 al 2013, pari a circa 252 milioni di euro, con il rendimento degli investimenti finanziari al netto degli oneri finanziari sostenuti nello stesso periodo, pari a circa 77 milioni di euro, viene prodotto.

Casse Previdenziali,

La predetta disciplina si ispira al principio di prudenza, secondo criteri di adeguata competenza, conoscenza e gestione dei rischi di investimento. I suddetti fondi possono essere utilizzati in gestione diretta ed indiretta con appositi contratti. Per entrambi i casi di gestione, i fondi disponibili devono essere affidati alla banca depositaria, con l'introduzione del relativo obbligo di dotazione, che deve soddisfare i requisiti di cui all'articolo 1.

C'è bisogno di immaginare come, a volte, creare limiti quali/quantitativi per una materia elastica come la finanza, se da un lato può dare la sensazione di protezione, dall'altro può creare inefficienza in termini di ottimizzazione del portafoglio, generato da incertezze interpretative della normativa o da limitazioni in termini di universo investibile dovute al naturale tentativo di restare nell'ambito delle disposizioni regolamentari.

Delega Lavoro

I benefici per le startup innovative vanno dall'esenzione dalle imposte di bollo e di registro gravanti sull'impresa all'esclusione dalle norme antielusive per le società di comodo. Per le imprese che investono nel capitale di start-up innovative è prevista una detrazione del 20% degli investimenti, per un importo non superiore a 1.800.000 euro per ciascun periodo d'imposta. Le startup innovative possono inoltre usufruire di una detrazione fiscale corrispondente al 35% dei costi di assunzione di personale altamente qualificato.

Incentivi fiscali per il finanziamento di startup innovative Circolare con istruzioni online.

Incentivi fiscali per il finanziamento delle startup innovative Online la Circolare con le linee guida

16/E, con chiarimenti sulla nuova disciplina fiscale volta a favorire lo sviluppo e il finanziamento delle startup innovative e degli incubatori certificati. Gli incentivi fiscali sono principalmente finalizzati a favorire le persone giuridiche e le persone fisiche interessate alle startup innovative - così come definite dal Decreto Legge n. L'agevolazione e lo sconto aumentano rispettivamente al 25% e al 27% per gli investimenti nel capitale delle startup innovative con professione sociale e di quelle che sviluppano e commercializzano prodotti e servizi ad alto contenuto tecnologico nel campo dell'energia.

Cosa c'entra Enpab Magazine con una recensione dedicata all'opera del noto psicologo americano Carl Rogers dal titolo "Terapia centrata sul cliente".

La Terapia centrata-sul-cliente

Per il biologo freelance la comunicazione è diventata sempre più un elemento cruciale per costruire e consolidare il suo rapporto con il biologo. Il risultato del tuo lavoro, come un referto discutibile, che viene preparato in un laboratorio di analisi e opportunamente trasferito all'attenzione del medico curante. Carl Rogers in questo testo spiega l'arte dell'ascolto senza preconcetti e pregiudizi, con l'unico intento di voler davvero capire cosa la persona ci sta comunicando.

La traduzione delle tecniche comunicative di Rogers nell'attività del biologo nutrizionista è spesso immediata, e gli spunti per la professione sono talvolta illuminanti.

Recensioni

Strutturare un sito Web o una pagina professionale che informi adeguatamente gli utenti sulle competenze e sull'attività del professionista. Costruire un rapporto di aiuto solido e proficuo in quei campi professionali che lo richiedono, come la biologia riproduttiva o la nutrizione. Tra i suoi insegnamenti troviamo le indicazioni per poter creare un'autentica relazione di aiuto con il cliente, in cui la persona è guidata a poter trovare dentro di sé gli stimoli necessari al raggiungimento degli obiettivi.

Carl Rogers ci mostra attraverso ampi esempi clinici come la comunicazione non possa essere tradotta in aiuto senza l'ascolto attivo, senza la partecipazione emotiva ed emotiva del professionista.

Legge di stabilità 2015,

Proprio in questi giorni si deve giocare al Senato la battaglia decisiva per la revisione della legge di stabilità. La legge di stabilità sulla tassazione dei redditi di fondazione d'impresa va profondamente rivista. Invece abbiamo trovato questa incredibile sorpresa con la ponderazione di sei punti nella Legge di Stabilità'.

La legge di stabilità attacca i fondi pensione professionali su tre fronti: aumenta dal 20 al 26% l'imposta sui fondi pensione, colpisce il Tfr e colpisce le pensioni integrative.

ORARIO DI APERTURA

DEGLI UFFICI AL PUBBLICO

Referências

Documentos relacionados

sommario l’opinione Ordini professionali ed Enti di previdenza dei professionisti Sergio Nunziante 2 regolamenti Nuove importanti delibere Sergio Nunziante 3 approfondimenti