• Nenhum resultado encontrado

Previdenza & Lavoro - ENPAB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Share "Previdenza & Lavoro - ENPAB"

Copied!
140
0
0

Texto

Le nostre prime azioni di workfare per il trasferimento orizzontale delle esperienze e il Centro Studi Enpab. Il risultato della gestione patrimoniale del nostro istituto ha sostanzialmente compensato gli effetti negativi dell'andamento dei mercati finanziari negli ultimi anni.

La nostra Enpab

Negli ultimi quattro anni, e con il 2020 in corso, i membri della nostra Organizzazione sono sempre aumentati costantemente. Il fatto di aver investito in tutte queste iniziative ha portato la nostra organizzazione a crescere costantemente nel numero di iscrizioni, e il 2019 ne è anche una conferma.

Andamento

In questo processo di rinascita un ruolo importante va attribuito alla politica che sostiene la professione, alle iniziative che hanno portato a far conoscere il Biologo, cosa fa, qual è la sua professione e quanto è importante. più vicino ai cittadini, alla realtà territoriale in cui opera. Altrettanto importanti sono i risultati attribuibili ad iniziative assistenziali incentrate sulla formazione e sull'acquisizione di competenze trasversali che hanno puntato su una nuova, diversa e responsabile coscienza di come il Biologo deve approcciarsi al pro-.

La nostra Enpab

Osserviamo una crescita costante del reddito di tutti i membri dell'istituto, come mostrato nella tabella sottostante, sia per gli uomini che per le donne. 4 del regolamento in materia di previdenza per unificare in un'unica misura nella misura del 4% e pareggiare la contribuzione integrativa dei beneficiari all'attività professionale, sia pubblica che privata.

Consiglio di Stato (sentenza n. 4062/2018)

Tale rapporto è indice di un equilibrio finanziario più che soddisfacente; lo stesso, infatti, rappresenta il grado di sostenibilità del Fondo rispetto alla corresponsione delle prestazioni pensionistiche.

Guardiamo con serenità al futuro perché la nostra gestione del patrimonio ha una sostenibilità di lungo periodo

Stanziamenti per Assistenza e Welfare durante il mandato

Confronto Biologi ENPAB, Professionisti Adepp, Lavoratori Italia

La concezione

Le nostre prime azioni di workfare per il trasferimento orizzontale

Questo tipo di trasferimento orizzontale di esperienze (peer to peer) incarna la generosità di chi ci crede. Un collega che forma e trasferisce la sua conoscenza ed esperienza a un collega rende di fatto più solida l'intera categoria.

Un collega che forma e trasferisce

I consigli di chi ha già sperimentato una dinamica lavorativa, la condivisione di casi clinici, riflessioni, esperienze con possibili sviluppi applicativi di un metodo sono preziosi non solo dal punto di vista applicativo, ma anche dal punto di vista umano. Per la prima volta, infatti, il programma Erasmus+ ha destinato fondi non solo alle università e agli istituti di formazione, ma anche a partenariati innovativi, le cosiddette "alleanze della conoscenza".

Welfare attivo

Le Linee Guida che ci siamo dati prevedono l'organizzazione dell'attività assistenziale attiva in sei grandi aree. Questo per comprendere in modo differenziato quale iniziativa ha maggiormente soddisfatto le aspettative dell'ente previdenziale.

Focus

Il recepimento dell’Articolo 10 bis della Legge 99/2013

Le linee guida

La seconda missione per un ente previdenziale è l'assistenza agli iscritti e ai pensionati attivi, ma anche l'assistenza diretta alle loro famiglie. Oggi, però, l'ente previdenziale ha un ulteriore e più significativo compito: investire nell'altra faccia dell'assistenza.

Il Punto

L'assistenza può essere intesa come un'assistenza finanziaria diretta che favorisce i liberi professionisti nei momenti di bisogno, o anche come un intervento finanziario indiretto da parte dell'ente che riduce sensibilmente i costi necessari legati alla vita privata e professionale dei nostri dipendenti. In altre parole, l'ente previdenziale ha il dovere di investire nel welfare integrato in tutte le sue sfaccettature.

L’Articolo 10 bis della Legge

Per fare in modo che il professionista sia sempre più consapevole dell'inevitabilità della professionalità, sia più certo della propria adeguatezza formativa, sia costantemente aggiornato, possa entrare in contatto con altre professioni, abbia un vantaggio rispetto alla realtà, pubblica, privata, e con il cittadino, che rimane . suo principale stakeholder per eccellenza.

Le nostre azioni di welfare sono tutte mirate a sostenere

Gli enti previdenziali sono sensibilizzati e autorizzati a promuovere iniziative sociali in aggiunta all'aiuto, e quest'ultimo è comunque assicurato attraverso l'utilizzo di un contributo integrativo (riferimento art. La possibilità per gli enti assistenziali di inserire nel mercato del lavoro giovani professionisti con i loro fondi propri, per incoraggiare e sostenere l'attività professionale e il lavoro, per l'avanzamento.

Parole nuove L’assistenza e il

Il welfare integrato ed il welfare attivo

Il welfare integrato è costituito da una componente passiva (welfare passivo o ausiliario o più spesso assistenzialista) con incidenza indiretta sul reddito, e da una componente attiva (welfare attivo) che si riferisce strettamente alla promozione e al sostegno del lavoro e ha conseguenze dirette sul reddito” .

Il welfare integrato e l’autonomia di un

Le nostre azioni

Giornata Nazionale del

Biologo Nutrizionista in piazza

Telethon ed Enpab uniti “con tutto il cuore” - Partecipa anche tu

Alimenzogne

Aggiornamento professionalizzante

Formazione sul campo e tirocini

I Webinar di Enpab

Educazione previdenziale

Inoltre gli onorari spesso non sono molto dignitosi, per cui il professionista non richiede un valore economico ragionevole per la prestazione. Questa prassi, dettata dalla necessità di soddisfare le esigenze della clientela, ma anche e soprattutto per fronteggiare una concorrenza accanita da parte del mercato professionale non regolamentato che agisce abusivamente, comporta due danni immediati ed immediati, il primo dell'impossibilità fiscale di detrarre il contributo che, seppur versato direttamente dall'iscritto, continua a qualificarsi per sua stessa natura come contributo interattivo, l'altro contributo previdenziale più pesante, appunto l'importo previdenziale dell'iscritto, snatura sostanzialmente quanto di positivo.

Previdenza in tour

Ad esempio, troppo spesso i liberi professionisti, piuttosto che chiedere al cliente il contributo aggiuntivo, lo includono nel valore del servizio, ad es. La diffusa disinformazione, ad esempio, circa l'origine delle spese di gestione dell'ente, che alcuni professionisti erroneamente ritengono siano raccolte attingendo alle somme degli iscritti, contribuisce ad alimentare la sfiducia allontanando l'aderente dall'ente pro-primo previdenziale.

Bando per svolgimento tirocinio pratico per biologo

A. Perrino” di Brindisi

Le WorkUP Enpab: da Roma a Bari per il Bando alla “Mater

Fondazione IRCSS

Istituto Nazionale dei Tumori

Attività pratica presso ARPA

LILT (Lega Italiana

Clinica Santa Famiglia

Acquisizione di competenze

Iniziative volte ad incrementare

Pertanto, qualsiasi iniziativa che miri a favorire il confronto e promuovere l'interdisciplinarietà tra le professioni può essere considerata un'attività assistenziale attiva. Se anche da questa attività di collaborazione interprofessionale potranno emergere nuovi strumenti di lavoro, gli obiettivi delle istituzioni potranno ritenersi rafforzati.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ministero dell’Istruzione,

Università

Alimenti e CREA Nutrizione

Università di Tor Vergata e Campus Biomedico

CREA Alimenti e Nutrizione

Enpab e Università

In collaborazione con il Censis, l’Enpab ha

La concezione moderna di welfare a sostegno del lavoro

Il progetto ha coinvolto l'intero territorio nazionale, ei biologi si sono fatti promotori dell'importante documento nazionale di orientamento nelle classi delle scuole medie e terze. L'attività dell'ente previdenziale con il campus biomedico è stata finalizzata alla promozione della cultura previdenziale.

Il progetto Enpab Enpap è partito a gennaio 2019 con il Master di II livello in "Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare" il cui obiettivo è quello di formare una figura con competenze integrate nell'alimentazione umana e negli aspetti fisiologici e psicopatologici del comportamento alimentare. Enpab ha recentemente siglato un accordo con CREA Alimenti e Nutrizione volto a promuovere attività di ricerca, formazione a.

Le nostre politiche di attivazione a sostegno delle pensioni

Il nostro ente previdenziale, dopo aver garantito la sicurezza dei contributi previdenziali e delle prestazioni previdenziali e assistenziali assolute, si è occupato negli ultimi anni di ricercare e analizzare quali potessero essere gli interventi che potessero migliorare ulteriormente l'adeguatezza delle pensioni. È dovere di un ente di primo pilastro esplorare i limiti del proprio mandato alla ricerca di soluzioni concrete che garantiscano dal presente il futuro pensionistico dei propri iscritti e quindi il sostegno al reddito e al lavoro.

  • Borse lavoro
  • Cultura previdenziale
  • Visibilità e promozione della professione
  • Formazione orientata al mercato del lavoro e al trasferimento orizzontale
  • Work-up professionali
  • Sinergie
  • Accesso al credito

In sintesi, l'ente previdenziale può indirizzare il proprio welfare strategico non solo all'individuazione di contributi a copertura dei costi delle libere professioni, ma anche ad azioni che lo attivino nella direzione di una maggiore consapevolezza del sistema previdenziale, che dia priorità al suo riconoscimento tra gli utenti, che incoraggiano i contatti con le parti interessate che finalizzano il sussidio economico del lavoro e la creazione di nuova occupazione, che facilitano l'inserimento di uno specialista nel mercato del lavoro. Formazione finalizzata al mercato del lavoro e al trasferimento orizzontale del lavoro e al trasferimento orizzontale della cultura e degli strumenti di lavoro.

Le grandi campagne di informazione

Nel 2016 il Ministro Beatrice Lorenzin ha inviato ad ENPAB una lettera di apprezzamento per l'evento della Giornata Nazionale, sostenendo il progetto per l'importanza delle sue finalità. Sostegno che ha rappresentato un sicuro incoraggiamento nella riconferma dell'iniziativa negli anni successivi con la concessione del patrocinio del Ministero della Salute.

La sana alimentazione, un percorso al fianco

Man mano che il progetto cresceva, la giornata è diventata oggetto dello studio del partito sulle abitudini alimentari degli italiani. Come si evince dalle nostre Linee Guida per il welfare attivo e il sostegno al lavoro - approvate in autoregolamentazione dal CdA il 21 luglio 2016.

Orientamento pratico per gli

Osservatorio

Visibilità

Borse di studio Enpab per combattere la malnutrizione in Bolivia

Il consumo di sale iodato (sondaggio 2017) è considerato da quasi il 50% degli intervistati importante per migliorare la salute, ma solo 1/3 degli intervistati ha indicato di conoscere l'importanza del consumo di sale iodato durante la gravidanza per lo sviluppo del sistema nervoso sistema del feto. Per quanto riguarda l'obesità, l'attività fisica e le abitudini alimentari, temi centrali di tutte le edizioni della Giornata Nazionale del Biologo e del Nutrizionista, è emerso che poco più del 50% degli intervistati (65% al ​​Nord, 55% al ​​Centro, il 51% al Sud) sono fisicamente attivi e che l'obesità addominale colpisce il 54% con uguale prevalenza negli uomini e nelle donne.

Enpab vince i Fondi per i suoi biologi

Progetto Biologi nelle Scuole

Dopo i primi anni di esperienza con il progetto “Biologi nelle Scuole”, l'ente ha ritenuto necessario muoversi nella direzione dei progetti finanziati. Nell'anno scolastico 2018/2019 abbiamo raccolto i frutti: oltre 160.000 euro di fondi europei per le sei scuole vincitrici del bando.

Stanziamenti per il Progetto Biologi nelle Scuole durante

A tal fine, abbiamo coinvolto tutte le scuole precedentemente coinvolte nel nostro “Progetto Scuola” bandendo il bando e offrendo la nostra assistenza nella stesura, gestione e rendicontazione del progetto. Biologi nelle Scuole', coinvolgendo l'intero territorio nazionale, ha portato i biologi in prima linea come promotori dell'importante Documento Nazionale di Guida alle Terze Classi e l'impegno per l'Indagine sui Consumi Alimentari attraverso un questionario distribuito alle famiglie delle classi partecipanti al progetto "Biologi nelle scuole".

Le linee guida CREA nelle scuole

Con la pubblicazione delle ultime Healthy Eating Guidelines (2018), redatte da CREA Alimenti e Nutrizione, vengono inoltre introdotte raccomandazioni pratiche di profili di consumo per bambini e adolescenti, che aiutano le famiglie ad organizzare un'alimentazione quotidiana, varia ed equilibrata, anche per l'età evolutiva . Gli appalti europei, la comunicazione, la gestione, l'accesso al credito e la cultura della previdenza sono stati temi che hanno spinto il biologo a studiare alcune questioni centrali che gli hanno permesso di muoversi autonomamente nel mercato del lavoro e di puntare sull'ottimizzazione del suo reddito e quindi del suo risparmio previdenziale. , promuoversi in rete creando contenuti per l'online e i social, comunicare con le emozioni e offrire pillole di autoimprenditorialità.

La nostra presenza a Spazio Nutrizione

Temi di attualità per la competitività

La Biblioteca Digitale Enpab

Gli obiettivi dell'Agenda 2030, avallati dalle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, hanno ispirato la nostra Banca ad adottare e rifiutare il "concetto di sostenibilità" che tutti i proponenti sostengono. Specificamente per la nostra professione, l'Agenda 2030 prevede ben 5 dei 17 obiettivi individuati, in cui i biologi sono pienamente inseriti: lotta alla fame, raggiungimento della salute e del benessere, acqua pulita e servizi igienico-sanitari per tutti, consumo sostenibile e modelli di produzione, la conservazione degli oceani e dei mari.

La Green Economy e

Gli obiettivi ambiziosi del documento porteranno sempre più la politica, la società e ogni settore economico verso grandi cambiamenti. La biologia, le scienze naturali, il diritto, il management, la chimica e l'economia e, soprattutto, la multidisciplinarietà richiederanno sempre più competenze che, però, dovranno essere indirizzate verso nuove strategie.

Enpab Ambasciatore della campagna

Sempre in ottica green, Enpab ha raccolto la sfida del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, Plastic Free Challenge, che punta ad eliminare. Con questo obiettivo in mente, l'organizzazione ha predisposto tutte le azioni necessarie affinché diventi sistematica l'eliminazione di tutti gli articoli in plastica, così come l'utilizzo di prodotti biodegradabili e compostabili.

Plasticfree del Ministero dell’Ambiente

Edufin,

Enpab & Edufin

Investimento

Sostegnoallavoro

I nostri risparmi pensionistici

Rendimento

Nello specifico, queste regole definite nella tariffa . ritorna comunque dai tuoi cari: . al coniuge superstite e ai figli minori o totalmente inabili o, in mancanza, ai genitori ultrasessantacinquenni o inabili al lavoro che siano a carico del decesso dell'assicurato o del pensionato. su di lui. In assenza dei genitori, la pensione spetta ai fratelli e alle sorelle nubili superstiti, se al momento della morte del pensionato o dell'assicurato sono permanentemente inabili al lavoro e sono a suo carico. ).

Fondo Pensione

Lilt, un passo importante sulla prevenzione primaria

L'Enpab ha promosso anche due bandi per la selezione complessiva dei 4 membri selezionati per la realizzazione del progetto. Enpab e Lilt insieme per la prevenzione oncologica e la lotta alle fake news in oncologia”, finalizzata ad accrescere, diffondere e promuovere la cultura della prevenzione oncologica e del corretto stile di vita.

Enpab e Telethon uniti per la ricerca

La partnership ha previsto l'inclusione - all'interno dell'elenco dei punti di contatto delle singole iniziative visibile sul sito di Telethon - di tutti gli studi professionali che hanno aderito alla campagna. Ciò ha dato l'opportunità all'ENPAB di qualificare l'accordo come uno strumento di promozione non del professionista, ma della sua professione.

Report Censis sul gradimento

Enpab ha orientato da subito le proprie elezioni verso un benessere strategico che tenga conto delle criticità della libera professione, stanziando per il 2019 700mila euro per il benessere attivo con azioni politiche a sostegno del lavoro e dell'influenza nella professione.

Per supportare una giovane platea di iscritti che si trova in un momento di significativa trasformazione e diversificazione della professione, l'Ente ha avviato due progetti innovativi volti a dare visibilità alla categoria, con specifico riferimento ai profili del Biologo nutrizionista e dell'Ambiente biologo. L'86,9% degli intervistati che hanno partecipato alla Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista è di sesso femminile e il restante 13,1% di sesso maschile.

Vediamo in sintesi alcuni dati emersi

È opinione larga- mente diffusa tra gli

In maniera quasi unanime (96,1%), gli

Vediamo in sintesi alcuni dati emersi dall’indagine riguardante il Progetto Scuola

Per Enpab l'attivazione di progetti di welfare integrato è una leva efficace per consolidare un rapporto più attivo e consapevole con i propri iscritti. Inoltre, ben il 98,3% degli intervistati condivide il giudizio positivo circa l'utilità di questo tipo di iniziativa di welfare strategico introdotta da Enpab per la crescita professionale dei propri iscritti e, in maniera ancora più uniforme (99,4%), l'opinione che tali iniziative siano utili nel sostenere la professione.

Risultati della sperimentazione

La foto serve soprattutto come orientamento per le strategie di welfare integrato di cui Enpab è fortemente convinta, in grado di sostenere non solo le opportunità scaturite da specifici momenti di vita (assistenza), ma anche e soprattutto le attività professionali dei più giovani o di chi diventa di fronte a un di- per vari motivi.

Risultati della sperimentazione del nostro del welfare strategico e il patto generazionale invertito

L'analisi dell'evoluzione reddituale nel periodo dell'attuale mandato dirigenziale, censita dal 2015 al 2018, mostra una media di periodo positiva di circa il 14% e per la prima volta l'occupazione femminile supera un significativo recupero con il suo massimo 17% di il periodo degli uomini con un plus di circa l'8%. Maggiore visibilità della professione, centralità del biologo nella società, consapevolezza dell'importanza di un'organizzazione professionalizzata, commerciabilità della professionalità sono tutti elementi che sintetizzano il nostro benessere, i nostri obiettivi, il nostro programma politico.

Quanto più alto è il valore finale dell'"importo composto" tra contributi e rivalutazione, tanto "migliore" sarà la pensione. Indennizzo perché riduciamo il valore assoluto dell'importo finale da cui verrà calcolata la pensione e perché perdiamo il beneficio che l'ENPAB deve erogare annualmente attraverso la rivalutazione dei contributi.

Al termine della vita lavorativa entra in

La percentuale di rivalutazione è correlata al valore dei contributi e non può essere rilevata nei contributi non versati. Ora, proviamo a fare un esempio - con numeri e valori - che dia un'idea in termini di benefici e danni.

Il biologo Massimo, che dichiara i 2/3 del reddito d'impresa prodotto, versa all'organizzazione 1.500,00 euro di contributo personale ogni anno. Il biologo Massimo, che ogni anno versa all'Ente 2.250,00 euro di contributo soggettivo, risparmia ogni anno al fisco 517,50 euro.

Rapporto Censis - Tender Capital Silver Economy

L’invecchiamento non è un

Le proposte di Enpab

Considerare solo il costo dell'invecchiamento della popolazione ci impedisce di concentrarci sulle risorse. L'aumento della speranza di vita determina un conseguente aumento dell'attività lavorativa degli individui che, rimanendo attivi nel mercato del lavoro, contribuiscono a far muovere ulteriormente l'economia.

L’invecchiamento della popolazione nel mondo occidentale rappresenta

I punti fondamentali sono tre: per quanto riguarda l'aspetto previdenziale, è chiaro che l'allungamento della speranza di vita e il miglioramento delle condizioni di salute aumentano il numero di anni di pensionamento e il rapporto tra il tempo trascorso in pensione e il tempo trascorso in lavoro essere aumentato.

Mirate azioni di welfare possono so- stenere, in parte, le politiche degli

Il quadro restituito dal centro studi di Adepp (Associazione degli Istituti di Previdenza Privati) presenta gli over 65 come professionisti che vivono una “seconda giovinezza”: il numero dei pensionati attivi varia da un minimo del 30% a un massimo del 60%. Sulla base di un'analisi effettuata dal Percorso Pensione, si osserva l'aumento del numero di pensionati attivi, “vecchi imprenditori” o imprenditori con più di 65 anni.

Solo le azioni che salvaguardano i redditi e li innalzano, assicura-

Lo sviluppo della silver economy favorisce un significativo progresso sociale, con un ruolo centrale attribuito agli over 65, attraverso una sinergia intergenerazionale. Capitolo 4 - Risultati dei nostri esperimenti. Lo sviluppo di un'industria innovativa che arricchisce anche i dati del primo rapporto sul benessere di Adepp con azioni attive di benessere che finora si sono concentrate principalmente su start-up e in-.

All’Enpab il premio nazionale AIDR per la diffusione della Trasparenza

Enpab

EUROPA

Molto è stato fatto per i liberi professionisti

L'ente ha investito nella costituzione di un “Gruppo Europa” interno, che lavora su progetti europei e che ha dato ai biologi freelance la possibilità di realizzare le proprie idee imprenditoriali e promuovere modelli di start-up professionale. Con l'opportuna attività di comunicazione, i biologi attenti a questi messaggi evidenziano la possibilità di realizzare il proprio progetto imprenditoriale.

Il Gruppo Europa per

Professioni in Europa”, un aiuto concreto per i professionisti in mobilità negli stati membri della comunità europea e per l'accesso ai fondi.

Ottobre 2018 in occasione del Con- gresso Nazionale Enpab “Stati Genera-

Dialogo con le istituzioni europee

Nuove forme

Progetto Scuola (PON 2016-2020)

Progetto “Chiavi in mano”

Start up professionali

Lavorare in Europa

International Mobility

La figura in uscita avrà acquisito le competenze per lavorare come libero professionista, con partita iva, aprendo uno studio o per affiancare strutture private (palestre, centri benessere, centri polifunzionali, ecc.) che necessitano delle sue competenze specifiche e per proporre incontri informativi sul tema dell'educazione alimentare e del sano stile di vita.

Il raccordo con le Università per le nuove competenze

Il master FSE con

Il welfare della crisi e del rilancio

Una staffetta

Il nostro fondo ha lavorato in modo concreto e veloce per supportare i professionisti con soluzioni di emergenza. Riconosciamo compensi ai biologi in quarantena fiduciaria e obbligatoria e sostegno economico ai ricoverati per Covid-19.

Pensiamo al rifiuto dell'indennizzo ai percettori di pensioni dirette e indirette a prescindere dall'importo (abbiamo dovuto rifiutare il bonus Covid, anche a chi percepiva una pensione di invalidità mensile di 21 euro) nonché all'esclusione (inoltre, durante la raccolta delle domande) delle doppie funzioni previdenziali Enpab e Inps in parte per incarichi di insegnamento di diverse centinaia di euro, poi ampliati a tempo indeterminato. Abbiamo stanziato risorse e introdotto delibere per chi è stato ingiustamente escluso dal sostegno economico dei decreti per l'approvazione da parte dei ministeri vigilanti.

I pagamenti dei contributi e delle rateizzazioni sono

  • Indennità fino a 000 euro a favore degli iscritti titolari di pensione che
  • Pagamento indennità residue mese di Marzo. Enpab ha provveduto al pa-
  • Polizza sanitaria collettiva EMAPI
  • Indennità di malattia e
  • Il riconoscimento di una indennità straordinaria a fondo perduto di na-
  • Indennità una tantum di 1.000 eu- ro erogata a favore degli iscritti che

Per i mesi di marzo e aprile 2020 è previsto un compenso di 600 euro a favore dei liberi professionisti. Sono esclusi dall'integrazione ENPAB i pensionati il ​​cui importo mensile lordo sia pari o superiore al valore massimo dell'indennizzo e i pensionati che nel 2018 abbiano realizzato un reddito professionale pari o superiore a 50.000,00 euro.

Webinar di Enpab

La comunicazione Coronavirus al tempo delonline

I dati mostrano l'importanza della rete nelle nostre vite, importanza che è aumentata da quando è scattato il lockdown nel nostro Paese. In una situazione in cui ognuno di noi è perso e non sa esattamente come comportarsi, è necessario ricordarlo.

I messaggi sono stati accompagnati

Un piano editoriale è un insieme di azioni strategiche finalizzate al raggiungimento di uno scopo e di un obiettivo specifico. Al termine del percorso, infatti, i giovani professionisti coinvolti riceveranno un supporto nella realizzazione di un progetto e di altri.

Enpab sostiene e promuove il progetto Yes, I Start Up tra i biologi professionisti per accompagnare gli iscritti fin dal loro ingresso nel mercato del lavoro favorendo l'interdisciplinarietà e la creazione di reti interprofessionali. Il progetto - che parte dalla regione Calabria - è pensato per accompagnare i giovani professionisti nel percorso del lavoro autonomo e autonomo, trasferendo le competenze necessarie per costruire la propria idea imprenditoriale.

Il sito istituzionale

Le nostre piattaforme di comunicazione

Conclusioni

Problemi che hanno un impatto enorme e diretto sui sistemi pensionistici che i singoli dipartimenti amministrano. Oggi Casse di Vividenza è diventata un punto di riferimento per i professionisti italiani che hanno aspettative ben più ampie della semplice gestione pensionistica.

Congressi

I Congresso nazionale Enpab 2016 a Caserta

I nuovi orizzonti della biologia

Oltre 500 i partecipanti al 1° Congresso Nazionale Enpab di Caserta che si è articolato in tre sessioni scientifiche su temi di attualità della biologia clinica, dell'ambiente e della nutrizione e dove è stata avviata la progettazione delle commissioni ENPAB deputate a supportare il lavoro in questi ambiti. Questi i temi del II Congresso Enpab svoltosi alla presenza del Sottosegretario al Ministero del Lavoro, on.

II Congresso nazionale Enpab 2018 a Roma

Il lavoro che cambia, nuove opportunità

Il ruolo della previdenza nelle politiche

Rassegna stampa

Referências

Documentos relacionados

TRASPORTO DEL CAMPIONE Il trasporto del campione deve essere organizzato in modo tale da garantire l’integrità del campione e la sicurezza del personale che lo maneggia Il fine è